Riccardo Cattaneo Vietti professore Ordinario di Ecologia all'Università Politecnica delle Marche
Ri Riccardo Cattaneo-Vietti, nato a Genova nel 1949, è stato Professore Ordinario di Ecologia all’Università Politecnica delle Marche.
Attualmente insegna Biologia Marina e Aree Marine Protette alla Scuola di Scienze dell’Università di Genova. Dal 2017 è in pensione.
Si occupa d’ecologia marina e in particolare dello studio della struttura e dinamica delle comunità bentoniche e di gestione delle Aree Marine Protetteca
Laureato con lode in Scienze Biologiche presso Università di Genova nel 1972. E’ stato Professore Ordinario di Ecologia presso l’Università Politecnica delle Marche. Insegna anche Biologia Marina ed Aree Marine Protette all’Università di Genova. Dal 2017 è in pensione.
Si occupa d’ecologia marina ed in particolare dello studio delle comunità bentoniche mediterranee ed antartiche. E’ specialista di molluschi opistobranchi. E’ stato responsabile di vari progetti nazionali ed internazionali inerenti le comunità bentoniche marine, le grotte sommerse, il corallo rosso e la gestione delle aree marine protette.
Regional Editor di Marine Biology per un decennio (1997-2007), è stato Associate Editor di Aquatic Biology dal 2007 al 2014.
Autore di 7 libri di biologia ed ecologia marina, ha sintetizzato le sue ricerche in oltre 350 pubblicazioni scientifiche, in buona parte pubblicate su riviste internazionali.
Ha rappresentato l’Università di Genova e oggi rappresenta la Città Metropolitana di Genova nel Consiglio d’Amministrazione dell’Area Marina Protetta di Portofino.
Fa parte del Consiglio Scientifico dell’Area Marina Protetta di Tavolara - Capo Coda Cavallo. Inoltre ha fatto parte della Giunta Amministrativa e del Direttivo del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (Conisma) dal 2003 al 2012.
E’ stato Direttore del Centro di Biologia Marina del Mar Ligure dell’Università di Genova (2009-11).
E’ Tridente d’Oro 2010 dell’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.
per informazioni compila il form